Chi siamo

Pieri Marzia

Consegue la maturità artistica nel 1990, dopo l'esperienza nella grafica pubblicitaria e illustrazione riprende il suo percorso artistico ad apre nel 1998 lo "Studio d'Arte Marzia Pieri" in Firenze dove insegna, divulgando così la passione per le arti visive nel suo territorio natale. 

Dal 2011 è socio fondatore della "MozArt Associazione d Musica ed Arte" e ne cura i corsi di pittura per bambini 

Sensibile verso le condizioni umane nel 2012 insegna disegno e pittura anche in un centro psichiatrico in provincia di Firenze.

Numerose le presenze che la vedono protagonista e vincitrice in concorsi al livello internazionale , tra i quali il "Premio Italia per Arti Visive" e il "Premio Firenze" , vincitrice del Fiorino d'Argento nel 2002.

Numerose dal 1997 ad oggi le sue mostre personali tenutesi in tutta Italia, fra le quali  ricordiamo quella svoltasi presso il MUESEO del BARGELLO di FIRENZE e PALAGIO di PARTE GUELFA .

 Recente la sua presenza alla BIENNALE DI PALERMO.

Numerose le sue opere in collezioni private.

Pieri Maria Cristina

Diplomatasi in pianoforte presso il conservatorio "L. Cherubini" di Firenze nel 1990, ha poi perfezionato i suoi studi con corsi di aggiornamento didattico e di alto perfezionamento per musica da camera sotto la guida del M° D. Novaretto.

Come maestro accompagnatore ha collaborato per molti anni nelle scuole di danza anche con esponenti di fama internazionale. Tra questi si ricorda Maria Grazie Nicosia, già prima ballerina del teatro Comunale di Firenze e Lester Holmes, ballerino e coreografo del musical "First stop New York!" suonando e curandone la consulenza musicale.

Ha successivamente formato un duo a 4 mani, "Les Antiques Papillones", esibendosi in vari concerti. Insegnante pianoforte e solfeggio a bambini e adulti, dal 2011 è socio fondatore de la "MozArt Associazione di Musica ed Arte".

Docente presso il ministero di pubblica istruzione, ma da molti anni si dedica anche a vari progetti di musica nelle scuole tra cui quelli per "Le chiavi della città" nato per le classi con bambini portatori di handicap e del "Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti".


Sito web realizzato dalla MozArt Associazione di Musica ed Arte
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia